Category Archives

Sadhu Sanga

L’ultimo messaggio di Sua Santità Kadamba Kanana Swami

om ajnana-timirandhasya jnananjana-salakaya cakshur unmilitam yena tasmai sri-gurave namah vancha-kalpatarubhyas ca kripa-sindhubhya eva ca patitanam pavanebhyo vaisnavebhyo namo namah Una volta, Maharaj Pariksit, mentre vagava per il suo regno, si imbatté in una scena terribile. Una scena in cui una mucca era stata…

Quando e come correggere qualcuno

Gour Govinda Swami: Correggere e criticare qualcuno è compito solo di una persona che agisce come guru. Lui ha il diritto di infliggerti una punizione, afferrarti per le orecchie e schiaffeggiarti, guru-karṇa-dhara. Ti correggerà e ti criticherà: “Mascalzone, perché fai questo e quello?”…

Beviamo il latte della Gita

Le Upanishad sono paragonate ad una mandria di mucche, Il Signore, Krishna, figlio di un pastore, è il loro mungitore, Arjuna è il vitello, il supremo nettare della Gita è il latte, e il saggio dall’intelletto purificato è colui che lo beve. “A meno che…

La fiamma della Bhakti

L’autore di questa meditazione ci riempie letteralmente di calore e di luce per accompagnarci davanti all’altare delle amate Divinità nel periodo più dolce dell’anno, il mese di Kartika, un mese ricco di festività, che è anche il mese di Srimati Radharani. Un momento…

Sri Radha e il debito di Krishna con le gopi

Le gopi hanno rinunciato a tutto e non pensavano nemmeno che Krishna fosse svayam-bhagavān, Dio, la Persona Suprema. Sanno solo che Kanu, il figlio di Nanda Maharaja di Vrajabhumi, è il loro più grande amore, la loro vita e il loro oggetto d’amore,…

Aspettate finché non sarò morto

Ogni volta che un devoto lascia il corpo, ascoltiamo tanti apprezzamenti nei suoi confronti. Tutti sono felici di assorbirsi nel glorificare il devoto o la devota dipartita e nell’elencare tutte le sue buone qualità. Ma non sembra che facciamo abbastanza per lodare i…

Prepariamo il burro

  Noi Gaudiya Vaishanava, dovremmo seguire lo stato d’animo dei Vrajavasi. Tra i Vrajavasi il sentimento e il servizio di devozione delle gopi è considerato il più elevato. Durante il giorno, le gopi erano sempre impegnate principalmente in un’attività: frullavano il latte per…

Da Khanista a Madhyama

Da una conferenza tenuta da Srila Prabhupada a Vrindavana nel 1972. Srila Prabhupada: “Quindi, nel servizio devozionale ci sono tre livelli, il kanistha-adhikari, il madhyama-adhikari e l’uttama-adhikari, o stadio iniziale, intermedio e avanzato. All’inizio, kanistha-adhikari, il devoto si impegna nell’adorazione delle Divinità, fa…

Con il bhakti-yoga possiamo finalmente riunirci con la persona che abbiamo sempre desiderato

Nel sesto capitolo della Bhagavad-gita, si discute del dhyana-yoga, lo yoga meditativo. I testi 13-14 dicono: “Bisogna tenere il corpo, il collo, la testa diritti e lo sguardo fisso sull’estremità del naso. Così, con una mente quieta e controllata, sommessa, liberi dalla paura…

Come vedere Dio faccia a faccia?

Perché non tutti possono vedere Dio? Il nome, la fama e le attività di Sri Krishna non possono essere compresi dai sensi materiali. Egli si rivela solo a chi si dedica al puro servizio devozionale con una guida adeguata. Nella Brahma-saṁhitā (5.38) si…