Category Archives

Archive of posts published in the category: Crescita personale

Riflessioni sulla morte

Se sapessimo di dover morire da un momento all’altro e ci tenessimo pronti, la nostra vita sarebbe molto diversa. Per esempio: 1- Litigheremmo molto di meno; 2- Saremmo più capaci di perdonare, più generosi e amorevoli con gli altri; 3- Daremmo più valore…

Traduzioni per trascendere

Mi chiamo Damodara Ānanda (David), co-responsabile del progetto “Educazione Vedica” di ISKCON Firenze (associazione senza fine di lucro) e con il nostro gruppo di appassionati stiamo raccogliendo fondi per avere un supporto e un aiuto per tradurre alcuni importanti testi della tradizione orientale…

E noi a che punto siamo?

Negli ultimi tre anni abbiamo visto come la società mondiale abbia subito dei mutamenti rapidi, per dirla in altre parole abbiamo visto chiaramente che Kali Yuga ha decollato. Senza saperlo, ci siamo ritrovati in una guerra mondiale combattuta con armi sofisticate e insolite,…

La scienza spirituale dell’accoglienza

Abbiamo sentito molte volte la frase “Srila Prabhupada ha costruito una casa nella quale tutto il mondo può vivere” Questa casa è la ISKCON, il movimento spirituale che lui ha fondato. Questa frase ci indica chiaramente l’importanza dell’accoglienza. Il termine accoglienza deriva dal…

L’ultimo messaggio di Sua Santità Kadamba Kanana Swami

om ajnana-timirandhasya jnananjana-salakaya cakshur unmilitam yena tasmai sri-gurave namah vancha-kalpatarubhyas ca kripa-sindhubhya eva ca patitanam pavanebhyo vaisnavebhyo namo namah Una volta, Maharaj Pariksit, mentre vagava per il suo regno, si imbatté in una scena terribile. Una scena in cui una mucca era stata…

La patata bollente

Recentemente il Grihastha Vision Team della ISKCON ha intervistato in modo informale decine di coppie per comprendere alcune delle difficoltà principali che incontrano nella loro vita matrimoniale. Dalle interviste sono emerse due problematiche principali: Mancanza di intimità emotiva e/o fisica; assenza di intimità,…

Norma, l’amica di Maya

Le scritture vediche rivelano che Mayadevi, la potenza illusoria di Krishna, agisce con alcune energie che hanno la capacità di far sembrare la vita materiale una vita normale. Durante le nostre attività quotidiane nel mondo materiale, ci confrontiamo continuamente con la normalità dell’esistenza…

Ha ancora senso pregare?

E’ difficile pregare ai giorni nostri… Era di certo più facile quando si pensava alla preghiera come ad una attività naturale, giornaliera: un modo indiscutibile, accettato da tutti, per rivolgersi a Dio e affidarsi nelle sue mani, sia nei ritmi normali della quotidianità…

Lo Srimad-Bhagavatam, la realtà poetica, la coscienza, l’illuminazione e la metafora

Conosciamo gli espedienti letterari delle similitudini e delle metafore. In una similitudine, possiamo dire qualcosa come: “L’aria estiva era calda come quella di una fornace”, ma in una metafora non confrontiamo semplicemente due cose, ma descriviamo l’una come l’altra, come nella poesia di…

Una lettera aperta ai devoti della ISKCON, presenti e futuri

Vaishnavi Diksha Guru – Ci parlano le figlie di Prabhupada Cari Vaishnava e Vaishnavi, A tutti voi i nostri più rispettosi omaggi. Tutte le glorie al nostro amato Fondatore-Acharya, Srila Prabhupada. Siamo un gruppo di donne discepole di Srila Prabhupada che servono sinceramente…