
La Gita non è stato il primo libro che mi ha fatto conoscere Krishna, eppure è rimasta l’esperienza di lettura più profonda della mia vita. Mi ricordo chiaramente quella mia prima lettura: sono rimasta alzata fino a tardi, la storia di Arjuna mi…
La Gita non è stato il primo libro che mi ha fatto conoscere Krishna, eppure è rimasta l’esperienza di lettura più profonda della mia vita. Mi ricordo chiaramente quella mia prima lettura: sono rimasta alzata fino a tardi, la storia di Arjuna mi…
Il detto “La cultura della distrazione” è in circolazione da un po’ di tempo, ma credo di essere stato troppo distratto per accorgermene. Siamo costantemente bombardati da così tante informazioni che concentrarsi su qualsiasi cosa è estremamente difficile. Gli economisti si chiedono come…
Supponiamo che alcuni dei nostri colleghi di lavoro ci mentiscano spesso, e affermino di fare delle cose che non fanno o di non poter fare delle cose che invece fanno. Essendo continuamente fuorviati da loro, alla fine ci renderemo conto che sono persone…
Questo saggio è tratto dal libro “L’arte dell’insegnamento” di Burijana dasa. È stato scritto per gli insegnanti di gurukula, ma è ugualmente applicabile a tutti i devoti. Gli insegnanti che desiderano avere successo nel loro servizio devono coltivare la modalità della virtù. Ma…
C’era una volta un gruppo di persone che andava regolarmente ad incontrare un saggio e ognuno di loro si lamentava sempre con lui dello stesso problema. Un giorno il saggio disse loro: “Adesso vi racconto una storia divertentissima…” E quando la sentirono cominciarono…
Il vocabolario spiega così la parola “meditazione”: “Prolungata e intensa applicazione delle facoltà spirituali e intellettive su un argomento o un problema. Pratica ascetica, consistente in una forma di preghiera mentale o anche di predica, destinata ad alimentare la possibilità del credente nei…
Le parole dolci fanno danzare di gioia il cuore delle persone. Ma le parole taglienti dette agli altri distruggono il loro cuore. I proiettili sparati dall’arma più sofisticata possono ferire una persona, ma le parole dure distruggono la persona emotivamente, e il dolore…
Durante il tour vedo miracoli ogni giorno. Questo è possibile in coscienza di Krishna, nel movimento di Sri Caitanya Mahaprabhu: “Ci sono solo due modi per vivere la vita. Una è che i miracoli non esistono. L’altra è che la vita non è…
Se rimandiamo la riflessione sul tema della morte, operiamo contro di noi. Se la morte è l’unico fatto certo della vita (nella vita ci può capitare di tutto, meno che non morire!), perché questo unico dato certo non viene preso sul serio come…
Mio padre era solito portare me e mio fratello a delle escursioni nelle montagne della California, del Wyoming e del Canada. Per aiutarci a tenere i nostri zaini il più leggeri possibile, mio padre citava un detto: Fate attenzione ai centesimi che le…