Ayurveda in crescita

Abbiamo pubblicato l’articolo di Chaitanya Chandra prabhu ‘I difetti dell’Ayurveda’, ma da alcuni anni il governo indiano sta facendo molto per promuovere la medicina Ayurvedica con ricerche e formazione di medici qualificati. Ecco il risultato della nostra ricerca: Il governo indiano sta promuovendo…

Il nuovo responsabile GBC e la sua visione dinamica per lo Yatra di lingua tedesca

Il percorso di Krishna Premarupa Dasa verso la Coscienza di Krishna è iniziato in una modesta libreria di libri usati di Zurigo, dove lui, un giovane immerso nella tradizione cattolica aveva scoperto una Bhagavad-gita in formato tascabile, e mentre ne sfogliava le pagine…

I vaisnava alla celebrazione dei 50 anni dell’ordinazione del Vescovo di Bergamo

Sabato 7 giugno 2025 siamo stati invitati alle cerimonie di festeggiamento per il 50esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale del vescovo di Bergamo, Mons. Francesco Beschi. L’invito ufficiale ci è pervenuto tramite Don Massimo Rizzi, il responsabile dell’Ufficio interreligioso vescovile, con il quale lavoriamo regolarmente…

I difetti dell’Ayurveda che ognuno dovrebbe conoscere

Gli svantaggi della medicina allopatica hanno portato molti a cercare delle forme di medicina alternative e, per i devoti [vaisnava], l’Ayurveda è ovviamente una delle preferite. Ma l’Ayurveda è anche ben lungi dall’essere perfetta. La medicina allopatica può curare molte malattie abbastanza rapidamente.…

L’analogia del baniano

Il sadhu sanga è uno degli aspetti più importanti della vita spirituale, ed è fondamentale per il nostro progresso. Lo stare insieme ad altri che condividono gli stessi interessi ci fa comprendere tante cose, c’è un prezioso scambio di informazioni, possiamo imparare cose…

Il diritto di sbagliare

E’ detto che le persone di prima classe non fanno errori, le persone di seconda classe, i comuni mortali, invece possono fare errori. Io non ho certamente il dovere di fare errori ma certamente è inevitabile che li faccia, quindi ho la possibilità…

La sovrappopolazione non è un vero problema

E’ un vero problema la sovrappopolazione? E’ veramente necessario ridurre la popolazione mondiale, come si sente dire oggi? Secondo i Veda e Srila Prabhupada, non è così. Sentiamo cosa ci dice Chaitanya Chandra Prabhu. Decenni fa si parlava molto di sovrappopolazione. L’idea era…

Un aggiustamento di mentalità

Per rimanere concentrati sul metodo della coscienza di Kṛiṣhṇa, per esempio per quanto riguarda la recitazione di 16 giri dei Santi  Nomi, ritengo che molti di noi abbiano bisogno di un aggiustamento di mentalità. Vale a dire, acquisire una mentalità che sia più…

Le donne dovrebbero lavorare?

Molti uomini nella nostra società sono dell’opinione che le donne non dovrebbero ricevere un’istruzione accademica, ma essere invece educate ad essere delle brave madri e mogli. In effetti quando esaminiamo la storia della società vedica, questa sembrava essere la norma. Le donne non…

Come non trasformare l’ISKCON in una religione

Questo articolo è frutto delle mie riflessioni sugli sviluppi in atto all’interno dell’ISKCON. La prima generazione di devoti, i discepoli diretti di Srila Prabhupada, sta lasciando questo mondo e deve trasmettere la sua missione alla generazione successiva. Allo stesso tempo, l’ISKCON sta diventando…