Abbiamo sentito molte volte la frase “Srila Prabhupada ha costruito una casa nella quale tutto il mondo può vivere” Questa casa è la ISKCON, il movimento spirituale che lui ha fondato. Questa frase ci indica chiaramente l’importanza dell’accoglienza. Il termine accoglienza deriva dal…
Avete mai pensato se il fatto di alimentarvi con il cibo industriale vi faccia veramente bene? In un documentario televisivo, un giornalista volontario si è sottoposto a questo esperimento: ha promesso che per un mese avrebbe mangiato solo da Mc Donald. Il risultato…
om ajnana-timirandhasya jnananjana-salakaya cakshur unmilitam yena tasmai sri-gurave namah vancha-kalpatarubhyas ca kripa-sindhubhya eva ca patitanam pavanebhyo vaisnavebhyo namo namah Una volta, Maharaj Pariksit, mentre vagava per il suo regno, si imbatté in una scena terribile. Una scena in cui una mucca era stata…
Recentemente il Grihastha Vision Team della ISKCON ha intervistato in modo informale decine di coppie per comprendere alcune delle difficoltà principali che incontrano nella loro vita matrimoniale. Dalle interviste sono emerse due problematiche principali: Mancanza di intimità emotiva e/o fisica; assenza di intimità,…
Le scritture vediche rivelano che Mayadevi, la potenza illusoria di Krishna, agisce con alcune energie che hanno la capacità di far sembrare la vita materiale una vita normale. Durante le nostre attività quotidiane nel mondo materiale, ci confrontiamo continuamente con la normalità dell’esistenza…
E’ difficile pregare ai giorni nostri… Era di certo più facile quando si pensava alla preghiera come ad una attività naturale, giornaliera: un modo indiscutibile, accettato da tutti, per rivolgersi a Dio e affidarsi nelle sue mani, sia nei ritmi normali della quotidianità…
Mentre Srila Prabhupada stava cominciando ad accendere il fuoco del sacrificio, una signora gujarati, Shyama Ma, che aveva incontrato i devoti a Londra, entra nel tempio, vestita con un sari color arancio. Seguita dai suoi studenti e da anziane donne e uomini indù,…
Conosciamo gli espedienti letterari delle similitudini e delle metafore. In una similitudine, possiamo dire qualcosa come: “L’aria estiva era calda come quella di una fornace”, ma in una metafora non confrontiamo semplicemente due cose, ma descriviamo l’una come l’altra, come nella poesia di…
Ravindra Svarupa Prabhu in questa prosa ci narra di un uomo solo e senza alcun mezzo in una sterminata foresta di acciaio. In un piccolo negozio in disuso inizia un movimento spirituale e incredibilmente lo chiama “Società Internazionale per la Coscienza di Krishna”……
Vaishnavi Diksha Guru – Ci parlano le figlie di Prabhupada Cari Vaishnava e Vaishnavi, A tutti voi i nostri più rispettosi omaggi. Tutte le glorie al nostro amato Fondatore-Acharya, Srila Prabhupada. Siamo un gruppo di donne discepole di Srila Prabhupada che servono sinceramente…