“Chi è il tuo guru?” Questa spesso è la prima domanda che i devoti chiedono quando si incontrano per la prima volta. Eppure, citando Rupa Gosvami, il corso della ISKCON per i discepoli insegna che, per quanto possibile, si dovrebbe tenere privata l’identità…
Una volta Sacinandana Swami ha notato in tono scherzoso: “Le Scritture predicono che con il progredire del Kali Yuga, i devoti suoneranno gli strumenti musicali così forte che le persone non saranno più in grado di ascoltare il maha-mantra.” Questo potrebbe farci sorridere,…
Ci sono stati dei momenti in cui i media ci associavano con quello strano mix di pseudo religioni e di sette guidate da ciarlatani, la cui esistenza causava costernazione nell’opinione pubblica e tra i genitori. Abbiamo dovuto perorare la nostra causa in molti…
La Gita non è stato il primo libro che mi ha fatto conoscere Krishna, eppure è rimasta l’esperienza di lettura più profonda della mia vita. Mi ricordo chiaramente quella mia prima lettura: sono rimasta alzata fino a tardi, la storia di Arjuna mi…
Esco, come faccio spesso, a distribuire alle persone del prasadam, i love cookies [i biscotti d’amore] come li chiamo io. A volte va bene a volte meno, a volte va proprio male; ma generalmente, alla fine della settimana, se tiriamo le somme, possiamo vedere…
Yamuna racconta: Fin dall’inizio dei nostri programmi a Bombay, Srila Prabhupada era diventato famoso come ‘Colui che ha sorpreso l’India con il kirtan’. I nostri kirtan erano pieni di emozioni, erano così elettrizzanti, il nostro cuore batteva forte, ed era il battito del…
Recentemente un amico vaisnava che si prende cura di altri confratelli mi ha scritto: “Se potessi diventare un luogo sicuro dove una persona possa esprimere la propria collera, potrei aiutarla a muoversi verso sentimenti più profondi che sono la causa della sua collera.”…
Il detto “La cultura della distrazione” è in circolazione da un po’ di tempo, ma credo di essere stato troppo distratto per accorgermene. Siamo costantemente bombardati da così tante informazioni che concentrarsi su qualsiasi cosa è estremamente difficile. Gli economisti si chiedono come…
Supponiamo che alcuni dei nostri colleghi di lavoro ci mentiscano spesso, e affermino di fare delle cose che non fanno o di non poter fare delle cose che invece fanno. Essendo continuamente fuorviati da loro, alla fine ci renderemo conto che sono persone…
Per molti anni sono stato intimamente legato a tutte le fasi dell’esperienza alimentare: ho studiato la storia e la geografia del cibo, ho cercato e elaborato delle ricette, ho scritto e provato le ricette, ho parlato della coltivazione di piante ed erbe, dell’acquisto…