Abbiamo intervistato uno chef di grande fama, ma che in Italia non è ancora minimamente conosciuto, Tal Deithali, nato in una nobile famiglia indiana che, come suggerisce il suo nome, vanta una lunga tradizione di grandi chef. Tal è anche un affermato creatore…
Quando vediamo una persona bella il nostro cuore in una certa misura si scioglie. Immaginiamo come si scioglie il cuore nel vedere Krishna che è l’origine di ogni bellezza e di ogni fascino. L’anima ha una naturale attrazione verso la bellezza, proprio perché…
Noi Gaudiya Vaishanava, dovremmo seguire lo stato d’animo dei Vrajavasi. Tra i Vrajavasi il sentimento e il servizio di devozione delle gopi è considerato il più elevato. Durante il giorno, le gopi erano sempre impegnate principalmente in un’attività: frullavano il latte per…
Siamo entrati nell’era post-Covid, e sono di nuovo in viaggio. Più precisamente nell’aria, volo da un terminal all’altro, e vorrei fare un piccolo tentativo di condividere con voi alcune ispirazioni spirituali in questa giungla urbana. Su un recente volo per il Cairo sono…
I giorni 14 e 15 maggio, 21 e 22 maggio, a Malpensafiera a nord di Milano abbiamo partecipato al Festival dell’Oriente, una grande fiera, un grande incontro che avviene da anni con centinaia di stand e migliaia e migliaia di visitatori. Tutto l’Oriente…
La persona cosciente di Krishna, pura per natura, non è tenuta a sottomettersi ad alcun altro metodo per purificare le attività e i pensieri. Grazie al suo alto livello di coscienza di Krishna, possiede già tutte le qualità e segue già tutte le…
Il Ramayana descrive come Ravana (potete leggere della sua storia nel Canto 9 dello Shrimad Bhagavatam) abbia agito in modo demoniaco per la maggior parte della sua vita e si sia rifiutato di migliorare nonostante i continui buoni consigli e i molti avvertimenti.…
Da una conferenza tenuta da Srila Prabhupada a Vrindavana nel 1972. Srila Prabhupada: “Quindi, nel servizio devozionale ci sono tre livelli, il kanistha-adhikari, il madhyama-adhikari e l’uttama-adhikari, o stadio iniziale, intermedio e avanzato. All’inizio, kanistha-adhikari, il devoto si impegna nell’adorazione delle Divinità, fa…
Fondamentalmente la storia ci mostra che ci sono quattro tipi di persone che affermano di “vedere” il futuro e, escludendo chi dice cose semplicemente assurde, ci sono scienziati che fanno supposizioni basate su fatti concreti, ci sono studiosi come economisti, storici e sociologi…
Nel sesto capitolo della Bhagavad-gita, si discute del dhyana-yoga, lo yoga meditativo. I testi 13-14 dicono: “Bisogna tenere il corpo, il collo, la testa diritti e lo sguardo fisso sull’estremità del naso. Così, con una mente quieta e controllata, sommessa, liberi dalla paura…