I lettori abituali del mio blog sapranno che, oltre ad adorare Dio attraverso la recita dei Suoi santi nomi, i devoti adorano anche la forma del Signore manifestata in elementi come metallo, legno, pietra, fuoco o un’immagine dipinta. Tutte le tradizioni religiose hanno…
Mi trovo a scrivere alcune note, delle cose da ricordare e di cercare di mettere in pratica in questo 2022, un anno che promette di essere molto importante e intenso, forse decisivo per sollevarci. Leggo molto, specialmente i libri di Srila Prabhupada, perché…
La calma è virtù dei forti, ma vogliamo una calma diversa, perché non basta essere calmi, vogliamo una calma unita alla bontà e alla saggezza. La calma generalmente si esprime con movimenti armoniosi, con il giusto tono di voce, con il ponderare le…
Mancano pochi giorni alla fine dell’anno e così è arrivato il momento di pensare bene a come programmare il prossimo anno, il 2021. No, non aspettiamoci grandi cose, non è certo il momento di fare grandi progetti e di cominciare grandi imprese. Non…
Nel 1971 durante la guerra tra India e Pakistan due discepoli di Prabhupada, Brahmananda e Pusta Krishna das, si trovavano in Bangladesh, e la situazione per loro era diventata molto difficile. A un certo punto, tutti gli stranieri hanno dovuto lasciare il Paese.…
C’è una grande connessione tra silenzio e ascolto. Diciamo “Non muoverti” se nel cuore della notte dovessimo sentire dei rumori intorno alla nostra casa. Nello yoga il corpo rimane fermo per ascoltare il respiro. Appoggiamo le mani sulle spalle di nostro figlio se…
Nel 2009 in Sudafrica, nel corso di un ritiro spirituale dedicato alle coppie, io e mia moglie abbiamo dato ai partecipanti diversi strumenti per rafforzare i loro matrimoni e anche dei nuovi modi per come pensare a se stessi e ai loro problemi.…