Tag Archives

Archive of posts published in the tag: Bhagavatam

Vedere Krishna

Quando vediamo una persona bella il nostro cuore in una certa misura si scioglie. Immaginiamo come si scioglie il cuore nel vedere Krishna che è l’origine di ogni bellezza e di ogni fascino. L’anima ha una naturale attrazione verso la bellezza, proprio perché…

Degli ingenui letteralismi

In ognuno dei suoi dodici canti, lo Srimad-Bhagavatam, il “Frutto maturo e senza macchia di tutte le scritture vediche”, narra di miracoli e di misticismo, di esoterismo e di esperienze extraterrestri. Leggiamo di una mucca, un toro, un elefante, una scimmia e un…

Con gli occhi di un bambino

La letteratura dell’India antica contiene numerose storie i cui protagonisti sono fanciulli dotati di qualità divine. Non solo: le Scritture Vediche affermano chiaramente che i bambini rappresentano una delle molte vie attraverso le quali Dio si manifesta agli uomini per indicare loro la…

I dottori della felicità

Un professore di Harvard scopre qualcosa sulla felicità che i saggi vedici conoscevano già da lungo tempo. In seguito alle sue attente ricerche sul tema della felicità umana, le scoperte dello spiritoso e intelligente dottor Daniel Gilbert, professore di filosofia ad Harvard, hanno…

Un luogo sicuro

Recentemente un amico vaisnava che si prende cura di altri confratelli mi ha scritto: “Se potessi diventare un luogo sicuro dove una persona possa esprimere la propria collera, potrei aiutarla a muoversi verso sentimenti più profondi che sono la causa della sua collera.”…

Una grande opportunità per ognuno di noi

All’ombra di un albero secolare, su un prato, in un parco o sulle rive di un fiume o di un lago; in cerchio, seduti attorno a un tavolo o in un ashrama, oppure con degli amici devoti a casa, in modo spontaneo o…

L’importanza della compagnia di devoti elevati

Sia che noi fossimo devoti alle prime armi oppure devoti elevati, la compagnia dei puri devoti è cruciale per il nostro progresso spirituale. I puri devoti del Signore portano il messaggio di Dio per liberare le anime cadute, e quindi l’uomo comune che…